Verifiche

Verifiche

Rivista di scienze umane
Skip to content
  • Collane / Series
    • Rivista / The Journal
    • Pubblicazioni di Verifiche
    • Quaderni di Verifiche
  • Autori / Authors
  • Invia / Submissions
  • Abbonamenti / Subscriptions
  • Chi siamo / Who we are
    • L’Associazione
    • Direzione e redazione
    • Contatti
    • Progetti
    • Statuto

Archives

  • Franco Chiereghin, I correlati neurali dell’intersoggettività. Nota su alcune scelte lessicali a proposito dei neuroni specchio
  • Emma S. Moorhead, J.M. Fritzman, Miguel D. Guerrero, Everything is Its Opposite: Bennett’s Stalemates, Willard’s Draws, Kant’s Antinomies, and Hegel’s Sublation
  • Ahmet Süner, Bringing Back the Picture: A Revision of the Pictorial Understanding of Language in Light of Wittgenstein
  • Sabina Tortorella, Dietro le quinte dell’eticità: normatività e disposizione soggettiva nella Fenomenologia dello spirito
  • Giovanna Miolli, Composting Contemporary Metaphilosophy with Feminist Philosophical Perspectives: Towards an Account of Philosophy’s Concreteness
  • Valentina Bortolami, On the Metaphilosophical Implications of the Naturalism Question in Feminism
  • Michelle Ciurria, A New Ameliorative Approach to Moral Responsibility
  • Damiano Migliorini, Come nottola al tramonto: ipotesi su metodo e scopo delle future filosofie femministe
  • Rachel Falkenstern, On the Uses and Abuses of Doing Feminist Philosophy with Hegel
  • Karen Glavic, La cita feminista: Nelly Richard entre feminismos, crítica cultural y filosofía chilena
  • Luciana Cadahia, Philosophy, Feminism and the Popular Field in Latin America
  • Alejandra Castillo, De la revuelta feminista, la historia y Julieta Kirkwood
  • Danila Suárez Tomé, Diana Maffía, ¿Es posible una recuperación de la fenomenología desde la filosofía feminista?
  • Kristie Dotson, Metaphilosophy: A What and A Why
  • Giovanna Miolli, Valentina Bortolami, Feminist Metaphilosophy: An Introduction
  • Niccolò Rossi, L’ontologia della logica immaginaria. Aristotele e Vasil’ev a confronto
  • Filippo Sanguettoli, La forma e il contenuto: la nozione di inferenza materiale nei primi saggi di Wilfrid Sellars
  • Isabella Adinolfi, «La miglior prova della miseria dell’esistenza si ricava dalla considerazione della sua magnificenza». Riflessioni sulla gloria in Søren Kierkegaard
  • Leonardo Mattana Ereño, Antinomia e contraddizione, tra parvenza e riflessione: la critica hegeliana a Kant intorno ai compiti della ragione
  • Edgar Maraguat, Not Non-Metaphysical, but just as much Metaphysical. Pippin’s Hegel and the Status of Subjectivity
  • Marcin Pańków, Translating Hegel’s Logic. Absolute Negativity and the Crisis of Philosophy as an Institution
  • Zdravko Kobe, Translating Hegel into Slovenian
  • Paolo Giuspoli, Come si può tradurre la Scienza della logica?
  • Georges Faraklas, Hegel en Grec
  • Félix Duque, Hacerse lenguas de «Hegel»
  • George di Giovanni, In Conversation with Hegel: A Translator’s Story
  • Ashfaq Saleem Mirza, Some Dimensions of Translating or Writing about Hegel in Urdu
  • Jakub Mácha, Beispiel / By-Play in Hegel’s Writings
  • Francesca Iannelli, Alain Patrick Olivier, Translating Hegel’s Aesthetics in France and Italy: A Comparative Approach
  • Emmanuel Renault, A quoi ressemblerait une philosophie hégélienne de la traduction? Réflexions à partir des traductions françaises de la Phénoménologie de l’esprit
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • »

Latest News

  • CFP: “Reason in Check. Philosophy of Religion in Classical German Philosophy” (2/2023), ed. by Barbara Santini and Giulia Bernard

Featured Materials

Alfredo Ferrarin

The Powers of Pure Reason: risposte a Luciano, Califano, Orsini e Manchisi

Un estratto dall’introduzione: Mi pare di capire che comune a quasi tutti gli interventi siano due motivi: quello che muove a sollevare interrogazioni sul rapporto tra Kant e Hegel o avanzare domande di ispirazione hegeliana al Kant che risulta dal mio libro, e l’identificazione del suo punto di forza, in taluni casi della sua originalità, …

Giovanna Miolli

Hegel e metafilosofia: mappa di un problema

Did Hegel elaborate a metaphilosophy? If he did, how should we understand it? My contribution attempts to answer this question. I will first explore the basic features usually attributed to the metaphilosophical inquiry by contemporary philosophers. Second, I will discuss three paradigmatic positions on Hegel’s stance towards metaphilosophy. My first two argumentative steps will serve …

Francesco Campana

L’attualità della filosofia hegeliana dell’arte come problema

The article aims to understand the notion of the contemporary relevance of Hegel’s Philosophy of Art. It does not address whether or not Hegelian Philosophy of Art is (or can be) relevant for the present, but instead addresses the very problem of its relevance. I investigate the meaning, the modalities, the limits, and the potentialities …

Franco Chiereghin

Scelte di saggezza e scelte tragiche: la lotta di Prajapati con la Morte e Erlkönig di Goethe

Un estratto dall’introduzione Difficilmente la nostra esistenza può trascorrere senza doversi impegnare in scelte che, con gradazioni e sfumature diverse, possono essere governate con saggezza o essere improntate da un andamento tragico. Talvolta, questo duplice carattere della scelta si manifesta in relazione a una pluralità di oggetti tra cui è possibile scegliere, mentre altre volte …

Verifiche

Rivista di scienze umane

Sede legale: Via San Massimo n. 37, 35129 Padova, Italy
Sede operativa: Via Francesco Algarotti n. 13/a, 35125 Padova, Italy
info@verificheonline.net

Coordinate bancarie:

IBAN: IT54X0306909606100000142839
p.iva: 04980740288

ISSN 0391-4186

Verifiche
  • Collane / Series
    • Rivista
    • Pubblicazioni di Verifiche
    • Quaderni di Verifiche
  • Autori / Authors
  • Invia / Submissions
  • Abbonamenti / Subscriptions
  • Chi siamo / Who we are
    • L’Associazione
    • Direzione e redazione
    • Contatti
    • Statuto
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}