Verifiche

Verifiche

Rivista di scienze umane
Skip to content
  • Collane / Series
    • Rivista / The Journal
    • Pubblicazioni di Verifiche
    • Quaderni di Verifiche
  • Autori / Authors
  • Invia / Submissions
  • Abbonamenti / Subscriptions
  • Chi siamo / Who we are
    • L’Associazione
    • Direzione e redazione
    • Contatti
    • Progetti
    • Statuto

Verifiche Anno XL, N. 4, 2011

Verifiche Anno XL, N. 4, 2011


XL, N. 4 ( 2011 )
€ 21,00
Pagine: 152

Ordina / Order
Segnala a una biblioteca / Recommend to your librarian

Saggi / Articles

  • Giovanna Miolli, Verità e certezza nella Fenomenologia dello spirito di Hegel, 2-38
  • Guido Cusinato, Orientamento al bene e trascendenza dal sé. Il problema dell’oggettività dei valori in Max Scheler, 41-62
  • Alice Pugliese, Fink e la filosofia come rimemorazione di sé, 64-83

Recensioni / Book Reviews

  • Federico Orsini, D. Moyar, Hegel’s Conscience, 85-94
  • Danilo Manca, S. Houlgate – M. Baur (ed.), A Companion to Hegel, 94-105
  • Alberto L. Siani, M. Quante, German Idealism and the Problem of Knowledge, 106-113
  • Alberto L. Siani, H.-C. Schmidt am Busch, »Anerkennung« als Prinzip der Kritischen Theorie, 113-119
  • Federico Perelda, G. Torregno, I viaggi nel tempo. Una guida filosofica, 120-127

Notizie

  • Elisa Bello, The Logic of Hegel’s Science of Logic (Padova, 7 dicembre 2011), 129-135
  • Michela Bordignon, Elisa Magrì, The Philosophical Relevance of Hegel‟s Subjective Logic Second Annual International Summer School In German Philosophy (Bonn, 4 – 15 luglio 2011), 136-143

Latest News

  • CFP: Feminist Metaphilosophy (2021), ed. by Valentina Bortolami and Giovanna Miolli

Featured Materials

Alfredo Ferrarin

The Powers of Pure Reason: risposte a Luciano, Califano, Orsini e Manchisi

Un estratto dall’introduzione: Mi pare di capire che comune a quasi tutti gli interventi siano due motivi: quello che muove a sollevare interrogazioni sul rapporto tra Kant e Hegel o avanzare domande di ispirazione hegeliana al Kant che risulta dal mio libro, e l’identificazione del suo punto di forza, in taluni casi della sua originalità, …

Giovanna Miolli

Hegel e metafilosofia: mappa di un problema

Did Hegel elaborate a metaphilosophy? If he did, how should we understand it? My contribution attempts to answer this question. I will first explore the basic features usually attributed to the metaphilosophical inquiry by contemporary philosophers. Second, I will discuss three paradigmatic positions on Hegel’s stance towards metaphilosophy. My first two argumentative steps will serve …

Francesco Campana

L’attualità della filosofia hegeliana dell’arte come problema

The article aims to understand the notion of the contemporary relevance of Hegel’s Philosophy of Art. It does not address whether or not Hegelian Philosophy of Art is (or can be) relevant for the present, but instead addresses the very problem of its relevance. I investigate the meaning, the modalities, the limits, and the potentialities …

Franco Chiereghin

Scelte di saggezza e scelte tragiche: la lotta di Prajapati con la Morte e Erlkönig di Goethe

Un estratto dall’introduzione Difficilmente la nostra esistenza può trascorrere senza doversi impegnare in scelte che, con gradazioni e sfumature diverse, possono essere governate con saggezza o essere improntate da un andamento tragico. Talvolta, questo duplice carattere della scelta si manifesta in relazione a una pluralità di oggetti tra cui è possibile scegliere, mentre altre volte …

Verifiche

Rivista di scienze umane

Sede legale: Via San Massimo n. 37, 35129 Padova, Italy
Sede operativa: Via G. Schiavone n. 1, 35134 Padova, Italy
info@verificheonline.net

Coordinate bancarie:

IBAN: IT54X0306909606100000142839
p.iva: 04980740288

ISSN 0391-4186

Verifiche
  • Collane / Series
    • Rivista
    • Pubblicazioni di Verifiche
    • Quaderni di Verifiche
  • Autori / Authors
  • Invia / Submissions
  • Abbonamenti / Subscriptions
  • Chi siamo / Who we are
    • L’Associazione
    • Direzione e redazione
    • Contatti
    • Statuto